Riclassificazione di Bilancio

Di che cosa si tratta

Riclassificare un Bilancio significa ridurre l’intera Contabilità Generale a poche classi omogenee di valori indispensabili all’analisi.

Attraverso questa attività sarà possibile

  • per quanto riguarda il Conto Economico, separare gli effetti delle diverse gestioni, nonché calcolare il punto di pareggio, i margini di sicurezza e di contribuzione, l’EBITDA, l’EBIT e l’EBT.
  • per quanto riguarda lo Stato Patrimoniale, monitorare la liquidità, la solidità, la redditività dell’impresa, il capitale circolante, il fabbisogno finanziario, ecc. nonché costruire un rendiconto finanziario.

Ognuno di questi indici verrà confrontato con i parametri di riferimento del mondo bancario.

Quando è utile questo servizio

  • L’imprenditore ha bisogno di “pochi numeri” per tenere sotto controllo la sua azienda
  • Si vuole utilizzare la contabilità generale non solo per fare il bilancio, ma anche per un fine di controllo interno
  • Si ha bisogno di un piano dei conti non solo per fini civilistici e fiscali, ma anche con un obiettivo gestionale
  • Si vuole conoscere quegli indici che “guardano le banche” oppure i clienti importanti, per valutare lo stato di salute dell’Azienda.

Centro Preferenze Privacy

Necessari

I cookie necessari per il corretto funzionamento del sito. Questi sono usati per tracciare l'interazione dell'utente e rilevare potenziali problemi. Questi ci aiutano a migliorare i nostri servizi fornendo dati analitici su come gli utenti utilizzano questo sito, abbiamo reso anonimo il tuo indirizzo IP pertanto otteniamo solo dati aggregati non riconducibili al singolo individuo.

gdpr, _ga, _gid, _gat

Advertising

Analytics

Other